È definita anche “città partenopea”, dal nome della sirena Partenope. Napoli è il capoluogo della regione Campania, una città ricca di cultura e tradizione in cui il fascino delle leggende si mixa con la storia. Si dice che la sirena abbia incantato con il suo canto il marinaio Ulisse che, pur di sentire la sua voce senza divenirne vittima, si fece legare intorno all’albero maestro dell’imbarcazione.
Nei secoli molte sono state le dominazioni che si sono succedute in questa città, dai greci ai romani di cui ancora di portano i segni di Ercolano e Pompei, distrutte dall’eruzione del Vesuvio.
E proprio questo vulcano è uno dei pochi ancora attivi in Italia, una presenza maestosa che guarda la popolazione riposando sul Monte Somma. Le sue eruzioni sono meno frequenti di altri vulcani, eppure sanno essere devastanti