Il Cilento è il tratto della costa campana compreso tra il golfo di Policastro e il golfo di Salerno. È una terra antichissima, che per la sua straordinaria bellezza naturale, è diventata nel 1991 un’oasi naturalistica protetta e fa parte del Patrimonio Mondiale dell’umanità.
Il Cilento offre tanti paesaggi da cartolina, riserve naturali e siti archeologici tra i più importanti d’Italia e paesaggi da cartolina. Questa grande ricchezza lo rende una delle tappe obbligatorie per chi vuole organizzare un viaggio in Campania. Questa zona in provincia di Salerno racchiude, tra i monti Alburni e il mar Tirreno, gioielli architettonici e tesori artistici. Le sue origini sono molto antiche, risalgono, infatti, alla preistoria. Queste radici così antiche rendono tutti i paesi di quest’area ricchi di tradizioni e di cultura da raccontare.
Infine, qui ci sono le bassi della gastronomia alle radici della dieta mediterranea.