Bagnoli Irpino

Bagnoli Irpino è un comune in provincia di Avellino, che sorge nella valle del Calore. È famoso per l’altopiano Laceno ed il lago omonimo. Caratteristiche di questa zona sono anche per la produzione di castagne, tartufo e pecorino.

La storia

Fa parte della regione del Sannio Irpino dal 1000 a.C. circa. Fu conquistato prima ai romani, poi dai lo0mgobardi ed infine dai normanni, che riunirono i casali.

Attrazioni

Ci sono diversi edifici religiosi, il più importante è la chiesa Madre Collegiata Santa Maria Assunta. Essa è situata nel centro storico e risale al periodo di arrivo dei Longobardi. Altrettanto importante, soprattutto dal punto od vista culturale, è il complesso monumentale di San Domenico.

Dal punto di vista civile, troviamo due Castelli. Il primo di origine longobarda, il secondo di origine normanna.