Biblioteca Statale di Montevergine Mercogliano (Avellino)

Indirizzo: Biblioteca Statale di Montevergine Mercogliano (Avellino)

Biblioteca Statale di Montevergine Mercogliano (Avellino): descrizione

Le origini del complesso rimandano al XII secolo quando San Guglielmo da Vercelli diede vita a una congregazione monastica sul monte Partenio. La biblioteca fu poi trasferita nel palazzo abbaziale di Loreto di Mercogliano, dove è situata ancora oggi. Con un patrimonio di ambito prevalentemente religioso, la biblioteca conserva circa 200.000 volumi a stampa, periodici, manoscritti, incunaboli e cinquecentine, un ricco fondo musicale, codici, manoscritti figurati, pergamene e documenti sciolti.